Da una necessità
Al mondo ci sono 4 tipi di persone
chi è stato un
|
![]() |
Rosalynn Carter

Che ruolo hanno i caregiver
nella società contemporanea?
UNA FIGURA SPESSO DIMENTICATA
I caregiver non sono solo le persone che assistono e accudiscono una persona non autosufficiente per professione, ma sono anche coloro che si prendono cura di un famigliare in difficoltà, anche non necessariamente malato ma, ad esempio, a mobilità ridotta o di età elevata. Molti caregiver, quelli che noi chiamiamo “trasparenti”, spesso non hanno neppure la consapevolezza di ricoprire questo ruolo: azioni che consideriamo normali, se non addirittura banali, come sincerarsi della salute di un parente anziano, ricordare di prendere le pillole secondo le prescrizioni e offrirsi per commissioni ci rendono molto di più di quanto crediamo veri e propri caregiver.
in breve
Numeri italiani sui caregiver
Nel 2019 vive in coppia il 44,5% degli anziani di 75 anni e più;
In Italia il 60% degli anziani abita nello stesso comune del figlio. In particolare il 20,9% vive con i figli, il 15,1% nello stesso caseggiato e il 25,8% entro 1 km. Solo lo 0,9% ha figli lontani all’estero, il 5% a più di 50 km. Gli anziani che vivono soli e non hanno figli sono l’8,9%. Tra quelli che vivono da soli e hanno figli, il 56,4% è abituato a vedere i figli giornalmente, più le donne che gli uomini (60,5% contro 43,4%).
44
60
56
Ecco perché c’è bisogno di
In 3 punti.

Monitora i valori
Tiene sotto controllo i valori pressori, del glucosio e altri parametri del paziente comodamente dallo smartphone del caregiver

Mantiene in salute
Ricorda al paziente di assumere medicinali, favorendo l'aderenza terapeutica, aiutando efficacemente l'anziano nel rispetto della posologia con alert e interrogazioni.

Vivi in serenità
Family help semplifica il ruolo del caregiver e aumenta l’autonomia delle persone sollevando da preoccupazioni e stress.
Family Help in concreto: per farlo
funzionare basta… parlare!
DAI VOCE ALLE TUE ESIGENZE
Con un dispositivo Amazon Echo o Google Home a casa della persona amata e l’app FamilyHelp.ai sul telefono del caregiver, si potrà programmare lo speaker per promemoria, avvisi, annotazioni. Con FamilyHelp.ai il caregiver non dovrà più preoccuparsi di ricordare ai propri cari di prendere le medicine, di provare la pressione, di controllare i propri sintomi, di inviare al medico i parametri registrati:
Ti interessa il progetto?
Non esitare.
Contatta il nostro team di esperti.
powered by

© 2021 eDialog SRL
via della Lodesana, 649sx 43036 Fidenza (PR)
Cap.Soc. €15.000,00 i.v.
REA PR280688